Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Guinea al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti guineani
Provincia | Guineani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 696 | 195 | 891 | 63,7% | 0,17% | -0,1% |
2. Latina | 143 | 20 | 163 | 11,7% | 0,29% | +4,5% |
3. Frosinone | 143 | 16 | 159 | 11,4% | 0,65% | +8,9% |
4. Viterbo | 100 | 24 | 124 | 8,9% | 0,39% | +26,5% |
5. Rieti | 50 | 11 | 61 | 4,4% | 0,43% | +22,0% |
Totale Regione | 1.132 | 266 | 1.398 | 100% | +4,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza guineana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 159 | 146 | 156 | 159 | 170 | 186 |
Latina | 163 | 156 | 152 | 164 | 172 | 184 |
Rieti | 61 | 50 | 51 | 52 | 61 | 72 |
Roma Capitale | 891 | 892 | 841 | 811 | 786 | 787 |
Viterbo | 124 | 98 | 88 | 112 | 127 | 119 |
Totale Regione | 1.398 | 1.342 | 1.288 | 1.298 | 1.316 | 1.348 |