Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Nigeria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti nigeriani
Provincia | Nigeriani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 4.708 | 3.679 | 8.387 | 66,2% | 1,62% | +5,4% |
2. Latina | 943 | 557 | 1.500 | 11,8% | 2,69% | +3,5% |
3. Frosinone | 878 | 477 | 1.355 | 10,7% | 5,53% | +8,5% |
4. Viterbo | 596 | 360 | 956 | 7,5% | 3,03% | +1,8% |
5. Rieti | 280 | 189 | 469 | 3,7% | 3,33% | +4,9% |
Totale Regione | 7.405 | 5.262 | 12.667 | 100% | +5,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza nigeriana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 1.355 | 1.249 | 1.170 | 1.132 | 1.073 | 1.044 |
Latina | 1.500 | 1.449 | 1.433 | 1.395 | 1.379 | 1.356 |
Rieti | 469 | 447 | 406 | 473 | 519 | 522 |
Roma Capitale | 8.387 | 7.955 | 7.383 | 6.945 | 6.294 | 6.085 |
Viterbo | 956 | 939 | 887 | 861 | 822 | 857 |
Totale Regione | 12.667 | 12.039 | 11.279 | 10.806 | 10.087 | 9.864 |