Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 4.362 | 8.910 | 13.272 | 85,7% | 2,56% | -1,3% |
2. Latina | 292 | 579 | 871 | 5,6% | 1,56% | -3,0% |
3. Viterbo | 168 | 355 | 523 | 3,4% | 1,66% | -2,2% |
4. Frosinone | 100 | 317 | 417 | 2,7% | 1,70% | -2,3% |
5. Rieti | 118 | 286 | 404 | 2,6% | 2,87% | -2,2% |
Totale Regione | 5.040 | 10.447 | 15.487 | 100% | -1,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 417 | 427 | 430 | 411 | 508 | 514 |
Latina | 871 | 898 | 906 | 940 | 1.075 | 1.090 |
Rieti | 404 | 413 | 425 | 414 | 480 | 485 |
Roma Capitale | 13.272 | 13.452 | 13.624 | 13.750 | 16.050 | 16.577 |
Viterbo | 523 | 535 | 540 | 528 | 612 | 627 |
Totale Regione | 15.487 | 15.725 | 15.925 | 16.043 | 18.725 | 19.293 |