Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Repubblica di Corea (Corea del Sud) al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti sudcoreani
Provincia | Sudcoreani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 470 | 451 | 921 | 94,9% | 0,18% | -4,1% |
2. Frosinone | 10 | 9 | 19 | 2,0% | 0,08% | -9,5% |
3. Latina | 4 | 10 | 14 | 1,4% | 0,03% | 0,0% |
4. Viterbo | 2 | 7 | 9 | 0,9% | 0,03% | +50,0% |
5. Rieti | 2 | 5 | 7 | 0,7% | 0,05% | +75,0% |
Totale Regione | 488 | 482 | 970 | 100% | -3,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza sudcoreana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 19 | 21 | 23 | 30 | 37 | 31 |
Latina | 14 | 14 | 17 | 18 | 20 | 21 |
Rieti | 7 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 |
Roma Capitale | 921 | 960 | 956 | 1.086 | 1.000 | 979 |
Viterbo | 9 | 6 | 5 | 7 | 6 | 6 |
Totale Regione | 970 | 1.005 | 1.004 | 1.145 | 1.064 | 1.039 |