Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Repubblica Dominicana al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti dominicani
Provincia | Dominicani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 606 | 936 | 1.542 | 72,6% | 0,30% | +2,8% |
2. Viterbo | 119 | 193 | 312 | 14,7% | 0,99% | +3,3% |
3. Frosinone | 37 | 84 | 121 | 5,7% | 0,49% | -6,2% |
4. Latina | 38 | 68 | 106 | 5,0% | 0,19% | +7,1% |
5. Rieti | 13 | 29 | 42 | 2,0% | 0,30% | +5,0% |
Totale Regione | 813 | 1.310 | 2.123 | 100% | +2,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza dominicana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 121 | 129 | 109 | 129 | 150 | 140 |
Latina | 106 | 99 | 89 | 98 | 91 | 86 |
Rieti | 42 | 40 | 42 | 47 | 51 | 45 |
Roma Capitale | 1.542 | 1.500 | 1.418 | 1.548 | 1.433 | 1.404 |
Viterbo | 312 | 302 | 280 | 286 | 280 | 279 |
Totale Regione | 2.123 | 2.070 | 1.938 | 2.108 | 2.005 | 1.954 |