Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4857
52,3%
783
47,7%
1.6400001.640
3,9%
5-9867
50,1%
864
49,9%
1.7310001.731
4,1%
10-14966
52,3%
881
47,7%
1.8470001.847
4,4%
15-19979
52,5%
885
47,5%
1.8631001.864
4,4%
20-24982
51,4%
927
48,6%
1.750159001.909
4,5%
25-29933
49,3%
961
50,7%
1.407485111.894
4,5%
30-341.157
50,1%
1.152
49,9%
1.3339562182.309
5,5%
35-391.500
50,0%
1.500
50,0%
1.1651.7387903.000
7,1%
40-441.618
48,4%
1.725
51,6%
9172.212241903.343
7,9%
45-491.809
50,1%
1.802
49,9%
6652.567363433.611
8,5%
50-541.508
49,7%
1.525
50,3%
4342.249722783.033
7,2%
55-591.288
47,8%
1.409
52,2%
2912.037972722.697
6,4%
60-641.303
46,1%
1.522
53,9%
2092.1772112282.825
6,7%
65-691.208
46,2%
1.404
53,8%
1731.9703051642.612
6,2%
70-741.142
44,9%
1.404
55,1%
1701.7335151282.546
6,0%
75-79848
41,1%
1.216
58,9%
1271.238621782.064
4,9%
80-84673
38,5%
1.076
61,5%
138786780451.749
4,1%
85-89329
30,3%
757
69,7%
81341636281.086
2,6%
90-94116
27,7%
303
72,3%
31783028419
1,0%
95-9923
18,7%
100
81,3%
8101050123
0,3%
100+4
17,4%
19
82,6%
0022123
0,1%
Totale20.110
47,5%
22.215
52,5%
15.98020.7373.7361.87242.325
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia