Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Imperia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Imperia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Imperia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4804
53,0%
714
47,0%
1.5180001.518
3,6%
5-9900
50,2%
894
49,8%
1.7940001.794
4,2%
10-14948
50,7%
922
49,3%
1.8700001.870
4,4%
15-19975
51,7%
911
48,3%
1.8815001.886
4,4%
20-241.022
51,5%
963
48,5%
1.88996001.985
4,7%
25-29948
49,8%
954
50,2%
1.465431151.902
4,5%
30-341.082
51,7%
1.012
48,3%
1.1798961182.094
4,9%
35-391.350
48,8%
1.419
51,2%
1.1451.5586602.769
6,5%
40-441.592
48,5%
1.689
51,5%
9912.093221753.281
7,7%
45-491.797
49,1%
1.860
50,9%
7732.528363203.657
8,6%
50-541.654
50,1%
1.648
49,9%
4922.408643383.302
7,8%
55-591.340
48,3%
1.434
51,7%
3272.0601032842.774
6,5%
60-641.192
45,1%
1.452
54,9%
2312.0091602442.644
6,2%
65-691.295
46,3%
1.504
53,7%
1882.0853281982.799
6,6%
70-741.205
47,4%
1.338
52,6%
1681.7774631352.543
6,0%
75-79939
42,8%
1.255
57,2%
1371.372595902.194
5,2%
80-84649
37,3%
1.090
62,7%
107822761491.739
4,1%
85-89361
32,9%
735
67,1%
83346649181.096
2,6%
90-94136
26,4%
379
73,6%
38953739515
1,2%
95-9921
20,8%
80
79,2%
712820101
0,2%
100+9
34,6%
17
65,4%
1223026
0,1%
Totale20.219
47,6%
22.270
52,4%
16.28420.5953.6671.94342.489
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia