Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Sarzana 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Sarzana al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Sarzana (SP)

Gli stranieri residenti a Sarzana al 1° gennaio 2016 sono 1.554 e rappresentano il 7,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Sarzana (SP)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Sarzana (SP)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 32,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (13,6%) e dall'Albania (10,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Sarzana 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea18531349832,05%
AlbaniaEuropa centro orientale927817010,94%
PoloniaUnione Europea1127382,45%
MoldovaEuropa centro orientale623291,87%
FranciaUnione Europea719261,67%
UcrainaEuropa centro orientale322251,61%
Federazione RussaEuropa centro orientale79161,03%
Regno UnitoUnione Europea97161,03%
GermaniaUnione Europea66120,77%
Paesi BassiUnione Europea56110,71%
BulgariaUnione Europea28100,64%
SpagnaUnione Europea3580,51%
DanimarcaUnione Europea5270,45%
SveziaUnione Europea3360,39%
SvizzeraAltri paesi europei1560,39%
KosovoEuropa centro orientale2240,26%
CroaziaUnione Europea2240,26%
BelgioUnione Europea0330,19%
BielorussiaEuropa centro orientale0330,19%
AustriaUnione Europea0220,13%
FinlandiaUnione Europea2020,13%
GreciaUnione Europea1120,13%
IrlandaUnione Europea1120,13%
PortogalloUnione Europea1120,13%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0220,13%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,13%
Repubblica CecaUnione Europea0220,13%
UngheriaUnione Europea0110,06%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale0110,06%
SlovacchiaUnione Europea0110,06%
CiproUnione Europea0110,06%
Totale Europa35555791258,69%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale11010121113,58%
SenegalAfrica occidentale317382,45%
TunisiaAfrica settentrionale1110211,35%
GambiaAfrica occidentale130130,84%
AlgeriaAfrica settentrionale85130,84%
MaliAfrica occidentale130130,84%
EgittoAfrica settentrionale64100,64%
GhanaAfrica occidentale9090,58%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4150,32%
NigeriaAfrica occidentale2350,32%
ComoreAfrica orientale0220,13%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,06%
SomaliaAfrica orientale0110,06%
KenyaAfrica orientale1010,06%
GuineaAfrica occidentale1010,06%
AngolaAfrica centro meridionale0110,06%
GabonAfrica centro meridionale0110,06%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,06%
Totale Africa21013734722,33%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2043634,05%
EcuadorAmerica centro meridionale515201,29%
BrasileAmerica centro meridionale911201,29%
CubaAmerica centro meridionale512171,09%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale46100,64%
DominicaAmerica centro meridionale6170,45%
ArgentinaAmerica centro meridionale2350,32%
ColombiaAmerica centro meridionale0440,26%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,13%
PerùAmerica centro meridionale0110,06%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America51991509,65%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale52511036,63%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale56110,71%
PakistanAsia centro meridionale82100,64%
IndiaAsia centro meridionale6060,39%
FilippineAsia orientale2350,32%
KazakhstanAsia centro meridionale0330,19%
ArmeniaAsia occidentale1230,19%
ThailandiaAsia orientale0220,13%
GiapponeAsia orientale0110,06%
IsraeleAsia occidentale0110,06%
Totale Asia74711459,33%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6908641.554100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Sarzana per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Sarzana 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44745925,9%
5-94541865,5%
10-142536613,9%
15-192826543,5%
20-2469421117,1%
25-297110617711,4%
30-349610720313,1%
35-39908317311,1%
40-4457901479,5%
45-4950951459,3%
50-5442641066,8%
55-593352855,5%
60-641234463,0%
65-691226382,4%
70-74512171,1%
75-795380,5%
80-841120,1%
85-891120,1%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6908641.554100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia