Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ronco Scrivia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ronco Scrivia (GE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Ronco Scrivia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-489
58,2%
64
41,8%
153000153
3,5%
5-9107
53,8%
92
46,2%
199000199
4,5%
10-1476
48,7%
80
51,3%
156000156
3,6%
15-1982
52,9%
73
47,1%
155000155
3,5%
20-2496
55,8%
76
44,2%
168400172
3,9%
25-29104
54,2%
88
45,8%
1692201192
4,4%
30-3496
49,2%
99
50,8%
1455000195
4,5%
35-39131
48,3%
140
51,7%
13213126271
6,2%
40-44179
53,3%
157
46,7%
10122429336
7,7%
45-49162
47,5%
179
52,5%
86222330341
7,8%
50-54208
54,0%
177
46,0%
672791128385
8,8%
55-59166
50,6%
162
49,4%
452401627328
7,5%
60-64147
49,8%
148
50,2%
34229248295
6,7%
65-69134
46,0%
157
54,0%
262173414291
6,6%
70-74135
52,1%
124
47,9%
25181458259
5,9%
75-79122
47,3%
136
52,7%
20166675258
5,9%
80-8482
44,3%
103
55,7%
2195663185
4,2%
85-8944
34,1%
85
65,9%
1544700129
2,9%
90-9418
28,1%
46
71,9%
81540164
1,5%
95-992
18,2%
9
81,8%
119011
0,3%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale2.180
49,8%
2.196
50,2%
1.7262.1203901404.376
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia