Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sanremo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sanremo (IM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Sanremo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4877
53,2%
772
46,8%
1.6490001.649
3,0%
5-91.009
51,9%
935
48,1%
1.9440001.944
3,5%
10-141.106
52,6%
996
47,4%
2.1020002.102
3,8%
15-191.235
53,2%
1.088
46,8%
2.3203002.323
4,2%
20-241.256
51,2%
1.195
48,8%
2.38863002.451
4,5%
25-291.238
49,4%
1.267
50,6%
2.1333573122.505
4,6%
30-341.304
50,7%
1.266
49,3%
1.6169153362.570
4,7%
35-391.432
50,5%
1.406
49,5%
1.2911.4599792.838
5,2%
40-441.829
50,1%
1.824
49,9%
1.2832.132142243.653
6,7%
45-492.178
49,4%
2.233
50,6%
1.1862.772613924.411
8,0%
50-542.205
47,8%
2.409
52,2%
9863.082764704.614
8,4%
55-592.013
48,6%
2.130
51,4%
6112.8951355024.143
7,6%
60-641.744
48,4%
1.857
51,6%
4532.5202264023.601
6,6%
65-691.622
44,6%
2.015
55,4%
3352.5254293483.637
6,6%
70-741.438
43,9%
1.838
56,1%
2712.1745902413.276
6,0%
75-791.546
42,8%
2.068
57,2%
2532.1629752243.614
6,6%
80-841.079
39,8%
1.631
60,2%
1861.2661.1321262.710
4,9%
85-89643
34,9%
1.199
65,1%
1326161.028661.842
3,4%
90-94209
27,8%
544
72,2%
7114251525753
1,4%
95-9942
26,1%
119
73,9%
8191313161
0,3%
100+6
22,2%
21
77,8%
2025027
0,0%
Totale26.011
47,4%
28.813
52,6%
21.22025.1025.3523.15054.824
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia