Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.914
52,1%
10.028
47,9%
20.94200020.942
3,4%
5-910.985
51,8%
10.224
48,2%
21.20900021.209
3,5%
10-1411.241
51,5%
10.580
48,5%
21.82100021.821
3,6%
15-1911.192
51,3%
10.628
48,7%
21.794260021.820
3,6%
20-2412.926
50,1%
12.875
49,9%
24.7781.0180525.801
4,2%
25-2919.417
50,8%
18.821
49,2%
30.0328.135165538.238
6,3%
30-3421.977
50,2%
21.826
49,8%
21.49621.7817345343.803
7,2%
35-3923.701
50,1%
23.627
49,9%
13.43932.2262171.44647.328
7,8%
40-4421.020
49,8%
21.204
50,2%
7.84631.9593612.05842.224
6,9%
45-4918.998
48,4%
20.247
51,6%
5.18031.0487092.30839.245
6,4%
50-5420.704
47,9%
22.478
52,1%
4.40635.0711.4442.26143.182
7,1%
55-5919.535
47,2%
21.832
52,8%
3.40433.7392.5291.69541.367
6,8%
60-6421.023
45,9%
24.749
54,1%
3.51435.9654.8781.41545.772
7,5%
65-6918.406
44,7%
22.785
55,3%
3.34429.6567.1791.01241.191
6,8%
70-7417.302
42,5%
23.426
57,5%
3.50425.64110.80477940.728
6,7%
75-7912.879
38,3%
20.742
61,7%
3.04917.01313.02553433.621
5,5%
80-846.965
33,9%
13.551
66,1%
1.9367.61710.70226120.516
3,4%
85-893.824
28,1%
9.775
71,9%
1.3543.1818.93113313.599
2,2%
90-941.319
23,3%
4.345
76,7%
6717494.210345.664
0,9%
95-99187
15,3%
1.038
84,7%
1517499641.225
0,2%
100+6
5,8%
97
94,2%
74920103
0,0%
Totale284.521
46,7%
324.878
53,3%
213.877314.90366.16614.453609.399
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia