Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.970
51,6%
10.279
48,4%
21.24900021.249
3,5%
5-910.974
52,1%
10.092
47,9%
21.06600021.066
3,5%
10-1411.320
51,3%
10.750
48,7%
22.07000022.070
3,6%
15-1911.325
51,7%
10.588
48,3%
21.885280021.913
3,6%
20-2412.045
50,2%
11.965
49,8%
23.0369691424.010
4,0%
25-2917.826
50,8%
17.243
49,2%
27.8537.15685235.069
5,8%
30-3421.857
50,2%
21.657
49,8%
22.08520.9186344843.514
7,2%
35-3923.497
50,1%
23.397
49,9%
13.96231.2452211.46646.894
7,8%
40-4421.333
49,5%
21.807
50,5%
8.42632.2563662.09243.140
7,1%
45-4919.385
48,8%
20.300
51,2%
5.39931.2326592.39539.685
6,6%
50-5419.568
47,9%
21.279
52,1%
4.39032.9281.2862.24340.847
6,8%
55-5919.888
47,0%
22.434
53,0%
3.52434.4082.4651.92542.322
7,0%
60-6420.519
45,8%
24.329
54,2%
3.50735.1904.6521.49944.848
7,4%
65-6918.562
45,0%
22.726
55,0%
3.22029.9577.0371.07441.288
6,8%
70-7417.317
42,6%
23.348
57,4%
3.46625.81410.56981640.665
6,7%
75-7913.014
38,7%
20.575
61,3%
2.95117.17812.89156933.589
5,6%
80-847.655
33,9%
14.924
66,1%
2.1188.50711.66828622.579
3,7%
85-893.608
28,5%
9.057
71,5%
1.2543.0158.26613012.665
2,1%
90-941.394
23,5%
4.536
76,5%
6488084.432425.930
1,0%
95-99193
15,4%
1.060
84,6%
158761.01181.253
0,2%
100+10
7,4%
126
92,6%
1211230136
0,0%
Totale282.260
46,7%
322.472
53,3%
212.279311.68665.71815.049604.732
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia