Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.480
51,1%
10.985
48,9%
22.46500022.465
3,7%
5-911.058
52,3%
10.084
47,7%
21.14200021.142
3,5%
10-1411.255
50,7%
10.936
49,3%
22.19100022.191
3,7%
15-1911.480
51,7%
10.745
48,3%
22.192330022.225
3,7%
20-2411.773
50,6%
11.508
49,4%
22.3868930223.281
3,8%
25-2915.683
50,9%
15.113
49,1%
24.9365.787165730.796
5,1%
30-3422.141
51,2%
21.112
48,8%
23.66919.0714946443.253
7,1%
35-3923.339
50,3%
23.105
49,7%
15.64729.1271761.49446.444
7,7%
40-4422.497
48,7%
23.663
51,3%
10.11533.2554102.38046.160
7,6%
45-4919.990
48,6%
21.100
51,4%
6.32031.4276162.72741.090
6,8%
50-5418.757
47,6%
20.669
52,4%
4.59331.1881.1932.45239.426
6,5%
55-5920.607
47,2%
23.064
52,8%
3.89935.0932.3412.33843.671
7,2%
60-6418.827
45,8%
22.300
54,2%
3.17932.3323.9601.65641.127
6,8%
65-6919.266
44,9%
23.641
55,1%
3.24731.5446.8391.27742.907
7,1%
70-7416.687
42,6%
22.523
57,4%
3.20425.2309.92884839.210
6,5%
75-7913.653
39,5%
20.921
60,5%
2.97718.29312.68561934.574
5,7%
80-848.938
34,3%
17.140
65,7%
2.32410.00213.39435826.078
4,3%
85-893.133
28,8%
7.743
71,2%
1.0662.7036.98312410.876
1,8%
90-941.534
23,4%
5.023
76,6%
6509324.919566.557
1,1%
95-99231
16,3%
1.185
83,7%
166831.157101.416
0,2%
100+30
15,4%
165
84,6%
2431680195
0,0%
Totale282.359
46,7%
322.725
53,3%
216.392306.99664.83416.862605.084
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia