Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.716
51,3%
11.127
48,7%
22.84300022.843
3,7%
5-911.523
51,8%
10.707
48,2%
22.23000022.230
3,6%
10-1411.601
51,0%
11.124
49,0%
22.72500022.725
3,7%
15-1911.883
52,0%
10.979
48,0%
22.825370022.862
3,7%
20-2412.522
51,1%
11.998
48,9%
23.6099080324.520
4,0%
25-2915.403
49,5%
15.695
50,5%
25.1905.841135431.098
5,0%
30-3422.363
50,2%
22.144
49,8%
24.92119.0585847044.507
7,2%
35-3923.825
49,8%
24.055
50,2%
16.87729.3111551.53747.880
7,7%
40-4424.661
49,7%
24.939
50,3%
11.40735.1054002.68849.600
8,0%
45-4921.602
49,4%
22.098
50,6%
7.09533.0436402.92243.700
7,0%
50-5419.172
48,4%
20.425
51,6%
4.75330.9501.1922.70239.597
6,4%
55-5921.825
47,8%
23.842
52,2%
4.21636.5722.3282.55145.667
7,4%
60-6418.326
46,8%
20.866
53,2%
3.07130.6893.6861.74639.192
6,3%
65-6919.693
45,2%
23.835
54,8%
3.30232.2006.6601.36643.528
7,0%
70-7416.524
42,9%
21.992
57,1%
3.02525.0369.54790838.516
6,2%
75-7914.196
40,1%
21.170
59,9%
2.98919.07212.65265335.366
5,7%
80-849.164
34,9%
17.074
65,1%
2.27310.40313.18337926.238
4,2%
85-893.515
29,5%
8.391
70,5%
1.1513.1027.51314011.906
1,9%
90-941.574
23,8%
5.042
76,2%
6499744.934596.616
1,1%
95-99267
17,4%
1.269
82,6%
1601041.262101.536
0,2%
100+23
12,2%
166
87,8%
2261610189
0,0%
Totale291.378
47,0%
328.938
53,0%
225.333312.41164.38418.188620.316
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia