Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.689
51,0%
11.227
49,0%
22.91600022.916
3,7%
5-911.582
51,6%
10.861
48,4%
22.44300022.443
3,6%
10-1411.766
51,7%
10.993
48,3%
22.75900022.759
3,7%
15-1912.191
51,7%
11.371
48,3%
23.522400023.562
3,8%
20-2412.100
51,2%
11.538
48,8%
22.7608761123.638
3,8%
25-2914.511
49,4%
14.869
50,6%
23.8345.48595229.380
4,8%
30-3421.095
50,2%
20.957
49,8%
23.79917.7835241842.052
6,8%
35-3923.425
49,8%
23.605
50,2%
17.43027.9921391.46947.030
7,6%
40-4425.001
49,6%
25.364
50,4%
12.14435.1013802.74050.365
8,2%
45-4921.910
49,5%
22.346
50,5%
7.54133.0876223.00644.256
7,2%
50-5419.340
48,3%
20.671
51,7%
4.95331.0401.1582.86040.011
6,5%
55-5920.597
48,0%
22.292
52,0%
4.16733.9822.1552.58542.889
7,0%
60-6418.808
46,8%
21.348
53,2%
3.14131.5573.6121.84640.156
6,5%
65-6919.590
45,1%
23.830
54,9%
3.22032.2386.4781.48443.420
7,1%
70-7416.350
43,2%
21.465
56,8%
2.93224.8619.06495837.815
6,1%
75-7914.345
40,5%
21.049
59,5%
2.90119.35812.46167435.394
5,7%
80-849.203
35,0%
17.055
65,0%
2.27910.53813.03540626.258
4,3%
85-893.993
30,2%
9.215
69,8%
1.1883.5848.26517113.208
2,1%
90-941.459
23,2%
4.839
76,8%
6119534.685496.298
1,0%
95-99305
18,8%
1.317
81,2%
1611151.333131.622
0,3%
100+27
12,6%
187
87,4%
2751820214
0,0%
Totale289.287
47,0%
326.399
53,0%
224.728308.59563.63118.732615.686
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia