Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.612
51,3%
11.018
48,7%
22.63000022.630
3,7%
5-911.632
51,4%
11.010
48,6%
22.64200022.642
3,7%
10-1411.731
51,7%
10.947
48,3%
22.67800022.678
3,7%
15-1912.201
51,4%
11.526
48,6%
23.699280023.727
3,9%
20-2412.172
51,4%
11.510
48,6%
22.8198603023.682
3,9%
25-2913.651
49,4%
13.982
50,6%
22.5545.030103927.633
4,5%
30-3419.569
49,9%
19.673
50,1%
22.50716.3174337539.242
6,4%
35-3923.316
49,8%
23.509
50,2%
17.93627.3861211.38246.825
7,7%
40-4424.799
49,7%
25.104
50,3%
12.64834.1873602.70849.903
8,2%
45-4922.174
49,2%
22.889
50,8%
8.01733.2896003.15745.063
7,4%
50-5419.808
48,7%
20.869
51,3%
5.21531.3341.0923.03640.677
6,7%
55-5919.496
47,9%
21.210
52,1%
4.14532.0091.9652.58740.706
6,7%
60-6419.400
47,1%
21.799
52,9%
3.25832.3413.5262.07441.199
6,7%
65-6919.112
45,1%
23.300
54,9%
3.17831.5146.1941.52642.412
6,9%
70-7416.473
43,5%
21.368
56,5%
2.85525.1168.8481.02237.841
6,2%
75-7914.345
40,6%
20.951
59,4%
2.83719.52012.24369635.296
5,8%
80-849.391
35,8%
16.829
64,2%
2.22510.82712.74442426.220
4,3%
85-894.443
30,1%
10.313
69,9%
1.2894.0569.22119014.756
2,4%
90-941.361
23,4%
4.452
76,6%
5549104.289605.813
1,0%
95-99314
18,3%
1.401
81,7%
1611211.421121.715
0,3%
100+30
13,2%
197
86,8%
2861921227
0,0%
Totale287.030
47,0%
323.857
53,0%
223.875304.85162.87219.289610.887
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia