Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.846
51,3%
11.264
48,7%
23.11000023.110
3,8%
5-911.740
51,4%
11.120
48,6%
22.86000022.860
3,7%
10-1411.896
51,8%
11.078
48,2%
22.97400022.974
3,8%
15-1912.286
51,2%
11.711
48,8%
23.925720023.997
3,9%
20-2412.462
51,5%
11.744
48,5%
23.2309661924.206
4,0%
25-2913.464
49,4%
13.787
50,6%
22.3124.87096027.251
4,5%
30-3418.396
49,5%
18.771
50,5%
21.44615.3154536137.167
6,1%
35-3923.203
49,8%
23.352
50,2%
18.36926.7171181.35146.555
7,6%
40-4424.642
49,8%
24.876
50,2%
13.18333.1733302.83249.518
8,1%
45-4922.757
48,9%
23.739
51,1%
8.66333.8516223.36046.496
7,6%
50-5420.159
48,6%
21.363
51,4%
5.61731.5821.0413.28241.522
6,8%
55-5918.839
48,0%
20.422
52,0%
4.15730.5551.8592.69039.261
6,4%
60-6419.796
47,0%
22.324
53,0%
3.44232.9143.5042.26042.120
6,9%
65-6918.342
45,2%
22.201
54,8%
3.01330.1965.7631.57140.543
6,6%
70-7416.969
43,8%
21.802
56,2%
2.87526.0228.7411.13338.771
6,3%
75-7914.140
40,5%
20.755
59,5%
2.78119.43811.95072634.895
5,7%
80-849.634
36,3%
16.919
63,7%
2.18411.25812.67843326.553
4,3%
85-894.852
30,3%
11.136
69,7%
1.3794.4959.89521915.988
2,6%
90-941.286
24,1%
4.053
75,9%
5218473.914575.339
0,9%
95-99336
18,7%
1.457
81,3%
1561461.474171.793
0,3%
100+35
13,9%
217
86,1%
3562110252
0,0%
Totale287.080
47,0%
324.091
53,0%
226.232302.42362.15520.361611.171
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia