Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.269
51,1%
10.777
48,9%
22.04600022.046
3,8%
5-911.556
51,0%
11.096
49,0%
22.65200022.652
3,9%
10-1411.729
51,7%
10.940
48,3%
22.66900022.669
3,9%
15-1912.010
51,6%
11.269
48,4%
23.248310023.279
4,0%
20-2412.331
50,6%
12.028
49,4%
23.5817700824.359
4,2%
25-2912.351
49,6%
12.550
50,4%
21.0193.83174424.901
4,3%
30-3414.378
47,9%
15.619
52,1%
18.52311.1952725229.997
5,1%
35-3919.869
49,1%
20.570
50,9%
18.03721.222951.08540.439
6,9%
40-4421.846
48,7%
23.042
51,3%
14.78827.4382442.41844.888
7,7%
45-4923.180
48,3%
24.852
51,7%
11.24432.4585793.75148.032
8,2%
50-5420.137
47,8%
22.005
52,2%
7.57530.0119253.63142.142
7,2%
55-5918.012
47,2%
20.158
52,8%
5.15928.1571.6823.17238.170
6,5%
60-6418.976
47,1%
21.310
52,9%
4.19530.4253.0192.64740.286
6,9%
65-6916.920
45,9%
19.958
54,1%
2.99127.3454.7491.79336.878
6,3%
70-7417.181
43,8%
22.013
56,2%
2.88526.8058.1001.40439.194
6,7%
75-7913.375
41,2%
19.073
58,8%
2.41818.70110.51681332.448
5,6%
80-8410.243
37,4%
17.126
62,6%
2.15112.17112.53051727.369
4,7%
85-895.270
31,6%
11.426
68,4%
1.3734.98710.11522116.696
2,9%
90-941.644
26,8%
4.498
73,2%
5031.1244.440756.142
1,1%
95-99310
17,3%
1.482
82,7%
1591571.464121.792
0,3%
100+35
13,2%
230
86,8%
27142231265
0,0%
Totale272.622
46,6%
312.022
53,4%
227.243276.84258.71521.844584.644
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia