Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.380
51,0%
10.951
49,0%
22.33100022.331
3,7%
5-912.011
51,3%
11.411
48,7%
23.42200023.422
3,9%
10-1412.157
51,6%
11.393
48,4%
23.55000023.550
3,9%
15-1912.442
52,2%
11.386
47,8%
23.797310023.828
4,0%
20-2412.806
50,6%
12.521
49,4%
24.5847360725.327
4,2%
25-2913.444
50,8%
13.039
49,2%
22.6493.78834326.483
4,4%
30-3414.569
49,4%
14.895
50,6%
18.71810.5382418429.464
4,9%
35-3918.553
49,0%
19.293
51,0%
17.66419.2837882137.846
6,3%
40-4422.725
49,2%
23.442
50,8%
16.13827.5732012.25546.167
7,7%
45-4923.984
48,8%
25.126
51,2%
12.63432.2525303.69449.110
8,2%
50-5421.934
48,0%
23.794
52,0%
8.87231.8619464.04945.728
7,7%
55-5919.142
47,5%
21.178
52,5%
5.98729.1961.5543.58340.320
6,8%
60-6417.700
47,0%
19.986
53,0%
4.34127.9182.6612.76637.686
6,3%
65-6918.265
46,0%
21.420
54,0%
3.37429.2864.7732.25239.685
6,6%
70-7416.409
43,9%
20.951
56,1%
2.79525.5907.4861.48937.360
6,3%
75-7914.245
41,7%
19.877
58,3%
2.40620.19210.52599934.122
5,7%
80-8410.333
37,4%
17.287
62,6%
2.05912.59512.39457227.620
4,6%
85-895.680
32,4%
11.848
67,6%
1.3635.42410.47926217.528
2,9%
90-942.030
26,9%
5.524
73,1%
6161.4065.433997.554
1,3%
95-99294
19,3%
1.228
80,7%
1401451.221161.522
0,3%
100+36
11,8%
269
88,2%
22152662305
0,1%
Totale280.139
46,9%
316.819
53,1%
237.462277.82958.57423.093596.958
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia