Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.110
51,3%
10.553
48,7%
21.66300021.663
3,7%
5-912.043
51,2%
11.466
48,8%
23.50900023.509
4,0%
10-1412.126
51,5%
11.425
48,5%
23.55100023.551
4,0%
15-1912.379
52,0%
11.415
48,0%
23.763300123.794
4,0%
20-2412.880
51,3%
12.225
48,7%
24.4316690525.105
4,2%
25-2913.257
50,6%
12.957
49,4%
22.5813.58863926.214
4,4%
30-3414.320
50,0%
14.340
50,0%
18.37710.1162014728.660
4,8%
35-3917.227
48,9%
18.003
51,1%
16.78217.6755871535.230
5,9%
40-4422.127
49,0%
23.056
51,0%
16.28626.6111902.09645.183
7,6%
45-4923.372
48,7%
24.603
51,3%
13.04030.9364663.53347.975
8,1%
50-5422.544
48,0%
24.435
52,0%
9.54632.3728954.16646.979
7,9%
55-5919.519
47,7%
21.442
52,3%
6.51929.2441.4493.74940.961
6,9%
60-6417.542
46,9%
19.848
53,1%
4.62327.3922.4982.87737.390
6,3%
65-6918.507
46,2%
21.577
53,8%
3.60629.4724.5622.44440.084
6,8%
70-7415.804
44,0%
20.084
56,0%
2.70524.6926.9671.52435.888
6,1%
75-7914.694
41,9%
20.378
58,1%
2.44220.99410.5091.12735.072
5,9%
80-8410.317
37,8%
16.984
62,2%
2.01612.64312.05558727.301
4,6%
85-895.967
32,8%
12.247
67,2%
1.3965.78910.75527418.214
3,1%
90-942.176
27,3%
5.802
72,7%
6281.4655.7781077.978
1,3%
95-99278
19,4%
1.156
80,6%
1331381.152111.434
0,2%
100+36
11,2%
286
88,8%
32102782322
0,1%
Totale278.225
47,0%
314.282
53,0%
237.629273.83657.63823.404592.507
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia