Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.713
51,7%
10.026
48,3%
20.73900020.739
3,5%
5-911.895
51,0%
11.425
49,0%
23.32000023.320
4,0%
10-1412.069
51,4%
11.426
48,6%
23.49500023.495
4,0%
15-1912.414
52,5%
11.253
47,5%
23.650160123.667
4,0%
20-2412.860
51,2%
12.240
48,8%
24.5215741425.100
4,3%
25-2913.128
50,9%
12.686
49,1%
22.3813.38234825.814
4,4%
30-3414.115
50,1%
14.038
49,9%
18.3189.6601416128.153
4,8%
35-3916.066
48,9%
16.792
51,1%
15.93316.1815868632.858
5,6%
40-4421.340
48,9%
22.275
51,1%
16.23925.3541681.85443.615
7,4%
45-4922.779
48,5%
24.198
51,5%
13.29829.9004263.35346.977
8,0%
50-5423.050
48,0%
24.942
52,0%
10.08732.6828844.33947.992
8,2%
55-5919.963
47,8%
21.821
52,2%
6.88229.5871.3893.92641.784
7,1%
60-6417.231
46,8%
19.619
53,2%
4.70026.6882.4173.04536.850
6,3%
65-6918.921
46,2%
22.074
53,8%
3.86330.0734.4542.60540.995
7,0%
70-7415.048
44,5%
18.770
55,5%
2.57123.1836.4731.59133.818
5,8%
75-7914.920
42,0%
20.571
58,0%
2.49121.47610.3421.18235.491
6,0%
80-8410.277
38,0%
16.741
62,0%
1.92012.75311.73161427.018
4,6%
85-896.266
33,5%
12.466
66,5%
1.4196.07810.90932618.732
3,2%
90-942.252
27,4%
5.960
72,6%
6411.5505.9181038.212
1,4%
95-99342
20,3%
1.339
79,7%
1371491.374211.681
0,3%
100+33
9,6%
311
90,4%
29123021344
0,1%
Totale275.682
47,0%
310.973
53,0%
236.634269.29856.86323.860586.655
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia