Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.420
51,8%
9.698
48,2%
20.11800020.118
3,4%
5-911.695
51,1%
11.192
48,9%
22.88700022.887
3,9%
10-1411.987
51,1%
11.466
48,9%
23.45300023.453
4,0%
15-1912.724
53,0%
11.264
47,0%
23.972150123.988
4,1%
20-2413.084
52,2%
11.978
47,8%
24.5774790625.062
4,3%
25-2913.622
51,2%
12.970
48,8%
23.3253.20185826.592
4,6%
30-3413.873
50,6%
13.565
49,4%
18.1859.0081323227.438
4,7%
35-3915.347
48,8%
16.080
51,2%
15.43715.1875674731.427
5,4%
40-4420.493
49,1%
21.212
50,9%
16.00523.6511711.87841.705
7,1%
45-4922.447
48,5%
23.861
51,5%
13.77828.7703763.38446.308
7,9%
50-5423.430
48,0%
25.371
52,0%
10.67032.5908804.66148.801
8,4%
55-5920.347
47,9%
22.174
52,1%
7.29829.5991.3524.27242.521
7,3%
60-6417.542
46,8%
19.946
53,2%
4.92826.9142.3393.30737.488
6,4%
65-6917.975
46,3%
20.880
53,7%
3.88928.1554.1052.70638.855
6,7%
70-7415.518
44,6%
19.244
55,4%
2.66624.0646.3051.72734.762
6,0%
75-7915.047
42,2%
20.621
57,8%
2.46121.77710.1501.28035.668
6,1%
80-8410.384
38,6%
16.550
61,4%
1.85612.87611.52767526.934
4,6%
85-896.443
34,1%
12.463
65,9%
1.3936.36610.79934818.906
3,2%
90-942.260
26,8%
6.175
73,2%
6491.5646.1071158.435
1,4%
95-99418
21,6%
1.520
78,4%
1491911.576221.938
0,3%
100+34
10,8%
281
89,2%
25102782315
0,1%
Totale275.090
47,1%
308.511
52,9%
237.721264.41756.04225.421583.601
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia