Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.008
52,3%
918
47,7%
1.9260001.926
3,2%
5-9932
48,9%
972
51,1%
1.9040001.904
3,2%
10-14975
50,9%
940
49,1%
1.9150001.915
3,2%
15-19973
50,2%
964
49,8%
1.9325001.937
3,2%
20-241.165
50,4%
1.148
49,6%
2.212100012.313
3,9%
25-291.877
51,4%
1.777
48,6%
2.883764163.654
6,1%
30-342.153
49,5%
2.198
50,5%
2.1712.1057684.351
7,3%
35-392.358
50,7%
2.297
49,3%
1.4023.065211674.655
7,8%
40-441.980
49,5%
2.018
50,5%
8152.896422453.998
6,7%
45-491.861
49,6%
1.891
50,4%
4822.943672603.752
6,3%
50-541.818
45,7%
2.164
54,3%
3683.2281382483.982
6,6%
55-591.862
45,6%
2.220
54,4%
3123.2882861964.082
6,8%
60-642.204
46,2%
2.566
53,8%
3313.7714911774.770
8,0%
65-691.887
43,0%
2.500
57,0%
3583.1497611194.387
7,3%
70-741.847
43,2%
2.430
56,8%
3382.7421.098994.277
7,1%
75-791.399
38,9%
2.200
61,1%
3411.8021.405513.599
6,0%
80-84771
35,2%
1.421
64,8%
1948741.093312.192
3,7%
85-89427
28,7%
1.063
71,3%
146382952101.490
2,5%
90-94146
22,7%
496
77,3%
81864678642
1,1%
95-9923
19,8%
93
80,2%
1512890116
0,2%
100+2
15,4%
11
84,6%
0112013
0,0%
Totale27.668
46,1%
32.287
53,9%
20.12631.2136.9301.68659.955
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia