Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.227
52,8%
1.095
47,2%
2.3220002.322
3,7%
5-91.167
51,8%
1.087
48,2%
2.2540002.254
3,6%
10-141.138
51,1%
1.090
48,9%
2.2280002.228
3,6%
15-191.194
50,8%
1.157
49,2%
2.3483002.351
3,8%
20-241.224
51,1%
1.173
48,9%
2.280117002.397
3,8%
25-291.325
50,4%
1.302
49,6%
2.120502232.627
4,2%
30-341.781
49,0%
1.852
51,0%
2.1881.4126273.633
5,8%
35-392.330
49,9%
2.342
50,1%
1.9412.57491484.672
7,5%
40-442.620
49,8%
2.637
50,2%
1.5313.396362945.257
8,4%
45-492.364
49,3%
2.432
50,7%
1.0203.362613534.796
7,7%
50-542.027
48,8%
2.124
51,2%
6973.0171113264.151
6,7%
55-591.746
45,8%
2.065
54,2%
4592.9021682823.811
6,1%
60-641.910
45,8%
2.259
54,2%
3523.2343292544.169
6,7%
65-691.960
45,8%
2.323
54,2%
3123.2365691664.283
6,9%
70-741.821
42,5%
2.462
57,5%
3032.8071.0331404.283
6,9%
75-791.501
40,5%
2.208
59,5%
2722.0981.240993.709
5,9%
80-841.056
36,6%
1.832
63,4%
2451.2181.383422.888
4,6%
85-89548
31,6%
1.187
68,4%
1394861.090201.735
2,8%
90-94144
25,1%
429
74,9%
56804307573
0,9%
95-9931
15,8%
165
84,2%
24171550196
0,3%
100+3
14,3%
18
85,7%
5016021
0,0%
Totale29.117
46,7%
33.239
53,3%
23.09630.4616.6382.16162.356
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia