Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.243
52,4%
1.130
47,6%
2.3730002.373
3,8%
5-91.238
52,6%
1.117
47,4%
2.3550002.355
3,8%
10-141.215
52,4%
1.103
47,6%
2.3180002.318
3,7%
15-191.151
49,3%
1.184
50,7%
2.3323002.335
3,7%
20-241.313
52,3%
1.199
47,7%
2.42487012.512
4,0%
25-291.350
50,6%
1.316
49,4%
2.201458162.666
4,3%
30-341.566
48,3%
1.676
51,7%
1.9871.2178303.242
5,2%
35-392.252
50,4%
2.215
49,6%
2.0112.329131144.467
7,1%
40-442.466
48,4%
2.626
51,6%
1.6313.155252815.092
8,1%
45-492.604
50,0%
2.600
50,0%
1.2403.520633815.204
8,3%
50-542.086
48,5%
2.219
51,5%
8103.0301003654.305
6,9%
55-591.823
47,6%
2.006
52,4%
5232.8261583223.829
6,1%
60-641.892
44,9%
2.321
55,1%
4323.1883102834.213
6,7%
65-691.725
44,3%
2.170
55,7%
3172.8855051883.895
6,2%
70-741.905
43,9%
2.437
56,1%
3172.9379331554.342
6,9%
75-791.457
39,3%
2.247
60,7%
2912.0971.2131033.704
5,9%
80-841.166
38,7%
1.850
61,3%
2281.3431.389563.016
4,8%
85-89575
31,7%
1.240
68,3%
1645231.112161.815
2,9%
90-94171
27,1%
461
72,9%
5311145810632
1,0%
95-9939
18,7%
170
81,3%
20191700209
0,3%
100+4
13,8%
25
86,2%
4223029
0,0%
Totale29.241
46,7%
33.312
53,3%
24.03129.7306.4812.31162.553
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia