Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.132
49,9%
1.137
50,1%
2.2690002.269
3,7%
5-91.321
53,4%
1.151
46,6%
2.4720002.472
4,0%
10-141.237
52,0%
1.144
48,0%
2.3810002.381
3,9%
15-191.221
51,7%
1.142
48,3%
2.3603002.363
3,8%
20-241.300
50,3%
1.287
49,7%
2.53056012.587
4,2%
25-291.355
50,4%
1.334
49,6%
2.281400082.689
4,4%
30-341.461
50,4%
1.439
49,6%
1.7981.0672332.900
4,7%
35-391.837
48,8%
1.930
51,2%
1.7761.91113673.767
6,1%
40-442.344
49,5%
2.392
50,5%
1.6842.779192544.736
7,7%
45-492.583
48,8%
2.714
51,2%
1.4153.405644135.297
8,6%
50-542.299
48,3%
2.461
51,7%
9833.266854264.760
7,7%
55-591.947
48,2%
2.093
51,8%
6402.8561573874.040
6,5%
60-641.660
45,2%
2.012
54,8%
4302.6762573093.672
5,9%
65-691.809
44,7%
2.239
55,3%
3632.9564732564.048
6,6%
70-741.769
44,2%
2.234
55,8%
3032.7527771714.003
6,5%
75-791.552
40,8%
2.255
59,2%
2672.1891.2331183.807
6,2%
80-841.104
37,0%
1.877
63,0%
2231.3291.354752.981
4,8%
85-89651
33,5%
1.290
66,5%
1556181.143251.941
3,1%
90-94224
26,2%
632
73,8%
8214661810856
1,4%
95-9933
20,6%
127
79,4%
22101262160
0,3%
100+6
18,8%
26
81,3%
3326032
0,1%
Totale28.845
46,7%
32.916
53,3%
24.43728.4226.3472.55561.761
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia