Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.111
50,9%
1.070
49,1%
2.1810002.181
3,5%
5-91.317
52,6%
1.186
47,4%
2.5030002.503
4,1%
10-141.233
51,3%
1.172
48,7%
2.4050002.405
3,9%
15-191.286
53,3%
1.127
46,7%
2.4094002.413
3,9%
20-241.278
49,8%
1.288
50,2%
2.50165002.566
4,2%
25-291.339
50,6%
1.307
49,4%
2.291349062.646
4,3%
30-341.404
49,6%
1.425
50,4%
1.8089881322.829
4,6%
35-391.724
48,9%
1.803
51,1%
1.6931.75313683.527
5,7%
40-442.304
50,0%
2.304
50,0%
1.6882.688232094.608
7,5%
45-492.559
48,7%
2.692
51,3%
1.4663.322554085.251
8,5%
50-542.425
48,8%
2.544
51,2%
1.0633.376874434.969
8,1%
55-591.959
47,2%
2.195
52,8%
6782.9011674084.154
6,8%
60-641.678
46,1%
1.964
53,9%
4622.6392353063.642
5,9%
65-691.799
44,5%
2.245
55,5%
3962.9374502614.044
6,6%
70-741.687
43,7%
2.177
56,3%
2902.6467391893.864
6,3%
75-791.608
41,7%
2.245
58,3%
2852.2481.1851353.853
6,3%
80-841.101
36,7%
1.900
63,3%
2341.3361.354773.001
4,9%
85-89666
33,7%
1.312
66,3%
1426341.172301.978
3,2%
90-94243
27,3%
648
72,7%
841556448891
1,4%
95-9927
16,2%
140
83,8%
21131294167
0,3%
100+6
16,2%
31
83,8%
3232037
0,1%
Totale28.754
46,7%
32.775
53,3%
24.60328.0566.2862.58461.529
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia