Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.025
52,4%
930
47,6%
1.9550001.955
3,3%
5-91.127
50,0%
1.128
50,0%
2.2550002.255
3,8%
10-141.307
52,6%
1.177
47,4%
2.4840002.484
4,1%
15-191.315
51,8%
1.226
48,2%
2.5410002.541
4,2%
20-241.418
53,9%
1.213
46,1%
2.57257022.631
4,4%
25-291.371
49,9%
1.376
50,1%
2.436303082.747
4,6%
30-341.365
50,0%
1.365
50,0%
1.8618302372.730
4,6%
35-391.455
50,0%
1.457
50,0%
1.4921.3274892.912
4,9%
40-441.773
48,0%
1.920
52,0%
1.5441.966231603.693
6,2%
45-492.297
48,6%
2.431
51,4%
1.5502.780373614.728
7,9%
50-542.590
48,5%
2.745
51,5%
1.3643.311905705.335
8,9%
55-592.235
48,0%
2.425
52,0%
9173.1281264894.660
7,8%
60-641.889
47,4%
2.098
52,6%
6522.6832274253.987
6,7%
65-691.604
45,0%
1.957
55,0%
4142.4703453323.561
5,9%
70-741.613
42,9%
2.148
57,1%
3202.5236562623.761
6,3%
75-791.527
42,5%
2.064
57,5%
2662.2059561643.591
6,0%
80-841.178
37,8%
1.936
62,2%
2041.4391.3701013.114
5,2%
85-89673
33,6%
1.330
66,4%
1556631.136492.003
3,3%
90-94277
28,8%
684
71,2%
8018967814961
1,6%
95-9943
16,9%
211
83,1%
30152045254
0,4%
100+3
14,3%
18
85,7%
2018121
0,0%
Totale28.085
46,9%
31.839
53,1%
25.09425.8895.8723.06959.924
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia