Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Savona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Savona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Savona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4890
51,5%
837
48,5%
1.7270001.727
3,0%
5-91.096
52,0%
1.012
48,0%
2.1080002.108
3,6%
10-141.214
49,9%
1.219
50,1%
2.4330002.433
4,2%
15-191.376
52,8%
1.231
47,2%
2.6070002.607
4,5%
20-241.391
52,2%
1.274
47,8%
2.61547122.665
4,6%
25-291.351
51,7%
1.264
48,3%
2.348260072.615
4,5%
30-341.432
50,3%
1.417
49,7%
2.0547606292.849
4,9%
35-391.414
50,5%
1.385
49,5%
1.4261.2736942.799
4,8%
40-441.479
49,2%
1.530
50,8%
1.2141.631301343.009
5,2%
45-491.953
48,2%
2.102
51,8%
1.4372.276602824.055
6,9%
50-542.359
48,1%
2.544
51,9%
1.3462.975944884.903
8,4%
55-592.566
48,6%
2.711
51,4%
1.1313.3331566575.277
9,0%
60-642.034
46,6%
2.329
53,4%
7092.9062235254.363
7,5%
65-691.767
47,2%
1.975
52,8%
4432.5433633933.742
6,4%
70-741.537
44,3%
1.929
55,7%
2862.3225463123.466
5,9%
75-791.377
41,1%
1.973
58,9%
2112.0149082173.350
5,7%
80-841.241
40,3%
1.836
59,7%
1791.6051.1571363.077
5,3%
85-89694
33,6%
1.369
66,4%
1147211.172562.063
3,5%
90-94299
29,9%
702
70,1%
71225687181.001
1,7%
95-9953
20,2%
209
79,8%
31292002262
0,4%
100+2
6,3%
30
93,8%
4226032
0,1%
Totale27.525
47,1%
30.878
52,9%
24.49424.9225.6353.35258.403
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia