Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Finale Ligure per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Finale Ligure (SV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Finale Ligure

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4191
51,3%
181
48,7%
372000372
3,1%
5-9238
53,5%
207
46,5%
445000445
3,7%
10-14215
49,5%
219
50,5%
434000434
3,6%
15-19237
49,3%
244
50,7%
480100481
4,0%
20-24276
53,5%
240
46,5%
5061000516
4,3%
25-29258
52,4%
234
47,6%
4256700492
4,1%
30-34263
50,4%
259
49,6%
35816004522
4,4%
35-39321
48,3%
344
51,7%
328323212665
5,6%
40-44436
48,7%
460
51,3%
334512446896
7,5%
45-49499
48,9%
522
51,1%
26265315911.021
8,6%
50-54475
50,5%
465
49,5%
1766771770940
7,9%
55-59355
48,4%
379
51,6%
1195233359734
6,2%
60-64386
47,9%
420
52,1%
796264853806
6,8%
65-69351
43,5%
455
56,5%
696039440806
6,8%
70-74404
46,2%
470
53,8%
7560716329874
7,3%
75-79334
44,6%
415
55,4%
6042522836749
6,3%
80-84220
38,9%
346
61,1%
552632417566
4,8%
85-89125
34,1%
242
65,9%
271292047367
3,1%
90-9444
26,2%
124
73,8%
18271203168
1,4%
95-9912
26,7%
33
73,3%
6237045
0,4%
100+2
28,6%
5
71,4%
01607
0,1%
Totale5.642
47,4%
6.264
52,6%
4.6285.6091.21245711.906
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia