Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Chiavari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Chiavari (GE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Chiavari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4513
53,5%
445
46,5%
958000958
3,4%
5-9477
49,1%
495
50,9%
972000972
3,5%
10-14548
50,8%
531
49,2%
1.0790001.079
3,9%
15-19549
50,7%
533
49,3%
1.0811001.082
3,9%
20-24563
50,6%
549
49,4%
1.07438001.112
4,0%
25-29625
49,1%
647
50,9%
1.051219021.272
4,6%
30-34872
50,1%
867
49,9%
1.005726081.739
6,2%
35-391.023
49,2%
1.056
50,8%
7211.2995542.079
7,5%
40-441.088
48,8%
1.141
51,2%
5191.61811812.229
8,0%
45-49919
47,3%
1.025
52,7%
3071.51326981.944
7,0%
50-54880
48,5%
934
51,5%
2411.44354761.814
6,5%
55-59932
47,5%
1.030
52,5%
1941.568981021.962
7,0%
60-64788
46,9%
893
53,1%
1601.287158761.681
6,0%
65-69792
41,0%
1.141
59,0%
1741.405277771.933
6,9%
70-74752
40,6%
1.098
59,4%
1751.173455471.850
6,6%
75-79656
40,0%
985
60,0%
177872562301.641
5,9%
80-84475
35,8%
852
64,2%
163519631141.327
4,8%
85-89197
30,7%
445
69,3%
751713897642
2,3%
90-9497
23,5%
315
76,5%
60582913412
1,5%
95-9921
20,8%
80
79,2%
169760101
0,4%
100+4
26,7%
11
73,3%
2013015
0,1%
Totale12.771
45,9%
15.073
54,1%
10.20413.9193.04667527.844
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia