Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Chiavari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Chiavari (GE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Chiavari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4516
51,0%
495
49,0%
1.0110001.011
3,6%
5-9512
50,3%
506
49,7%
1.0180001.018
3,7%
10-14547
51,2%
522
48,8%
1.0690001.069
3,9%
15-19577
51,0%
554
49,0%
1.1283001.131
4,1%
20-24560
51,6%
526
48,4%
1.05135001.086
3,9%
25-29591
49,6%
600
50,4%
994194031.191
4,3%
30-34794
49,0%
828
51,0%
9706401111.622
5,8%
35-39958
49,6%
974
50,4%
7011.1885381.932
7,0%
40-441.082
47,7%
1.185
52,3%
5871.568101022.267
8,2%
45-49975
48,0%
1.058
52,0%
3631.532231152.033
7,3%
50-54872
47,3%
973
52,7%
2391.46544971.845
6,6%
55-59890
46,6%
1.021
53,4%
2241.50790901.911
6,9%
60-64846
48,5%
900
51,5%
1551.369138841.746
6,3%
65-69804
42,1%
1.108
57,9%
1861.364274881.912
6,9%
70-74723
41,2%
1.033
58,8%
1501.156404461.756
6,3%
75-79671
39,8%
1.016
60,2%
174907565411.687
6,1%
80-84443
34,6%
837
65,4%
143525597151.280
4,6%
85-89243
31,5%
529
68,5%
902274487772
2,8%
90-9484
24,3%
261
75,7%
57472383345
1,2%
95-9919
15,1%
107
84,9%
1871001126
0,5%
100+4
28,6%
10
71,4%
1112014
0,1%
Totale12.711
45,8%
15.043
54,2%
10.32913.7352.94974127.754
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia