Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Chiavari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Chiavari (GE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Chiavari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4526
51,2%
501
48,8%
1.0270001.027
3,7%
5-9574
54,2%
486
45,8%
1.0600001.060
3,8%
10-14526
49,2%
544
50,8%
1.0700001.070
3,8%
15-19615
52,2%
563
47,8%
1.1762001.178
4,2%
20-24579
50,9%
559
49,1%
1.10137001.138
4,1%
25-29573
48,7%
604
51,3%
979198001.177
4,2%
30-34632
48,3%
676
51,7%
735567061.308
4,7%
35-39924
49,1%
957
50,9%
7501.0945321.881
6,8%
40-441.038
48,3%
1.111
51,7%
6111.43513902.149
7,7%
45-491.051
47,2%
1.177
52,8%
4651.588211542.228
8,0%
50-54911
46,4%
1.051
53,6%
2801.509381351.962
7,1%
55-59867
47,6%
953
52,4%
2271.413781021.820
6,5%
60-64888
45,7%
1.056
54,3%
1981.509138991.944
7,0%
65-69761
46,1%
890
53,9%
1591.195212851.651
5,9%
70-74744
40,7%
1.084
59,3%
1621.218371771.828
6,6%
75-79641
38,3%
1.032
61,7%
157920555411.673
6,0%
80-84498
37,4%
834
62,6%
135596576251.332
4,8%
85-89290
31,7%
624
68,3%
1102795169914
3,3%
90-9478
23,4%
255
76,6%
46642212333
1,2%
95-9920
16,5%
101
83,5%
209902121
0,4%
100+3
14,3%
18
85,7%
6213021
0,1%
Totale12.739
45,8%
15.076
54,2%
10.47413.6352.84785927.815
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia