Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Chiavari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Chiavari (GE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Chiavari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4522
52,9%
464
47,1%
986000986
3,6%
5-9552
50,1%
550
49,9%
1.1020001.102
4,0%
10-14581
53,4%
506
46,6%
1.0870001.087
3,9%
15-19572
50,9%
551
49,1%
1.1212001.123
4,1%
20-24641
51,0%
617
49,0%
1.21245011.258
4,6%
25-29571
48,0%
618
52,0%
1.023164111.189
4,3%
30-34612
49,1%
635
50,9%
763481031.247
4,5%
35-39689
47,8%
751
52,2%
6447665251.440
5,2%
40-44942
47,2%
1.052
52,8%
7101.20112711.994
7,2%
45-491.066
49,1%
1.107
50,9%
6251.381221452.173
7,9%
50-541.008
45,9%
1.190
54,1%
4851.498311842.198
8,0%
55-59903
47,2%
1.009
52,8%
3321.377591441.912
6,9%
60-64868
47,0%
977
53,0%
2801.3351211091.845
6,7%
65-69804
44,5%
1.002
55,5%
2001.322185991.806
6,6%
70-74710
42,4%
966
57,6%
1651.104325821.676
6,1%
75-79653
39,2%
1.012
60,8%
149978479591.665
6,0%
80-84497
35,1%
917
64,9%
141606638291.414
5,1%
85-89287
32,9%
585
67,1%
8528348123872
3,2%
90-94118
25,8%
339
74,2%
64833073457
1,7%
95-9924
24,7%
73
75,3%
191462297
0,4%
100+2
7,7%
24
92,3%
6019126
0,1%
Totale12.622
45,8%
14.945
54,2%
11.19912.6402.74798127.567
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia