Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Chiavari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Chiavari (GE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Chiavari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4451
50,3%
445
49,7%
896000896
3,3%
5-9538
50,0%
537
50,0%
1.0750001.075
3,9%
10-14578
52,0%
533
48,0%
1.1110001.111
4,1%
15-19565
49,4%
579
50,6%
1.1430011.144
4,2%
20-24651
53,4%
569
46,6%
1.17545001.220
4,4%
25-29609
49,7%
617
50,3%
1.053166251.226
4,5%
30-34605
50,0%
605
50,0%
768433271.210
4,4%
35-39637
47,5%
704
52,5%
5907162331.341
4,9%
40-44866
47,2%
969
52,8%
6951.05510751.835
6,7%
45-491.039
48,3%
1.114
51,7%
6211.390211212.153
7,8%
50-541.092
47,7%
1.198
52,3%
5601.497222112.290
8,3%
55-59925
46,4%
1.067
53,6%
3561.394601821.992
7,3%
60-64860
46,8%
978
53,2%
2731.3291001361.838
6,7%
65-69855
45,4%
1.028
54,6%
2361.3481921071.883
6,9%
70-74726
44,5%
904
55,5%
1721.078289911.630
5,9%
75-79649
38,9%
1.021
61,1%
163963476681.670
6,1%
80-84497
37,3%
837
62,7%
116629551381.334
4,9%
85-89323
33,3%
646
66,7%
10030854417969
3,5%
90-94132
27,4%
350
72,6%
50943299482
1,8%
95-9923
21,5%
84
78,5%
1910771107
0,4%
100+4
17,4%
19
82,6%
7214023
0,1%
Totale12.625
46,0%
14.804
54,0%
11.17912.4572.6911.10227.429
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia