Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Varazze 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Varazze al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Varazze (SV)

Gli stranieri residenti a Varazze al 1° gennaio 2016 sono 724 e rappresentano il 5,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Varazze (SV)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Varazze (SV)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 25,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (15,5%) e dall'Ecuador (7,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Varazze 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale909518525,55%
RomaniaUnione Europea407211215,47%
UcrainaEuropa centro orientale232344,70%
Federazione RussaEuropa centro orientale411152,07%
GermaniaUnione Europea58131,80%
MoldovaEuropa centro orientale67131,80%
PoloniaUnione Europea011111,52%
SvizzeraAltri paesi europei4481,10%
SpagnaUnione Europea2681,10%
FranciaUnione Europea3360,83%
LituaniaUnione Europea0440,55%
Regno UnitoUnione Europea3140,55%
PortogalloUnione Europea1230,41%
DanimarcaUnione Europea1230,41%
LussemburgoUnione Europea1120,28%
UngheriaUnione Europea0220,28%
SlovacchiaUnione Europea0220,28%
SloveniaUnione Europea0220,28%
KosovoEuropa centro orientale1010,14%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0110,14%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,14%
NorvegiaAltri paesi europei0110,14%
IrlandaUnione Europea0110,14%
FinlandiaUnione Europea1010,14%
AustriaUnione Europea0110,14%
Totale Europa16526943459,94%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2510354,83%
MaliAfrica occidentale260263,59%
EgittoAfrica settentrionale92111,52%
SenegalAfrica occidentale6391,24%
NigeriaAfrica occidentale7291,24%
TunisiaAfrica settentrionale2240,55%
GhanaAfrica occidentale4040,55%
GambiaAfrica occidentale4040,55%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3030,41%
GuineaAfrica occidentale2020,28%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,14%
Totale Africa891910814,92%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale299385,25%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1215273,73%
IndiaAsia centro meridionale7181,10%
MalaysiaAsia orientale2350,69%
AfghanistanAsia centro meridionale5050,69%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3250,69%
FilippineAsia orientale1230,41%
LaosAsia orientale0110,14%
IndonesiaAsia orientale1010,14%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale0110,14%
Totale Asia60349412,98%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale2330537,32%
PerùAmerica centro meridionale310131,80%
CubaAmerica centro meridionale2570,97%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1450,69%
BrasileAmerica centro meridionale0330,41%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0220,28%
CileAmerica centro meridionale0220,28%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,14%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,14%
UruguayAmerica centro meridionale1010,14%
Totale America30588812,15%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI344380724100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Varazze per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Varazze 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41117283,9%
5-91316294,0%
10-141810283,9%
15-192815435,9%
20-243916557,6%
25-2949348311,5%
30-3445388311,5%
35-3944469012,4%
40-4432457710,6%
45-492329527,2%
50-541525405,5%
55-59525304,1%
60-64631375,1%
65-69714212,9%
70-74313162,2%
75-794260,8%
80-842130,4%
85-890330,4%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale344380724100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia