Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Varazze per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Varazze (SV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Varazze

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4251
50,5%
246
49,5%
497000497
3,6%
5-9224
50,9%
216
49,1%
440000440
3,2%
10-14259
54,0%
221
46,0%
480000480
3,5%
15-19232
51,1%
222
48,9%
452200454
3,3%
20-24291
51,1%
279
48,9%
5452500570
4,1%
25-29410
50,2%
406
49,8%
63218220816
5,9%
30-34520
51,7%
486
48,3%
514484081.006
7,3%
35-39528
51,9%
489
48,1%
3156742261.017
7,4%
40-44474
48,9%
495
51,1%
1617481050969
7,0%
45-49459
50,8%
444
49,2%
1237161549903
6,6%
50-54450
46,8%
512
53,2%
1047783347962
7,0%
55-59535
50,1%
532
49,9%
10487650371.067
7,7%
60-64486
51,1%
465
48,9%
1037308632951
6,9%
65-69438
45,6%
523
54,4%
11567814622961
7,0%
70-74417
45,4%
501
54,6%
9157224312918
6,7%
75-79315
42,4%
428
57,6%
8537926118743
5,4%
80-84211
37,0%
359
63,0%
632202798570
4,1%
85-8982
29,1%
200
70,9%
42501873282
2,0%
90-9427
19,9%
109
80,1%
2081080136
1,0%
95-995
15,2%
28
84,8%
5028033
0,2%
100+0
0,0%
7
100,0%
10607
0,1%
Totale6.614
48,0%
7.168
52,0%
4.8927.1221.45631213.782
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia