Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Varazze per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Varazze (SV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Varazze

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4244
47,8%
266
52,2%
510000510
3,7%
5-9246
51,1%
235
48,9%
481000481
3,5%
10-14268
54,1%
227
45,9%
495000495
3,6%
15-19246
53,4%
215
46,6%
461000461
3,3%
20-24250
48,7%
263
51,3%
4951701513
3,7%
25-29336
51,4%
318
48,6%
53911320654
4,7%
30-34489
52,1%
450
47,9%
54239205939
6,8%
35-39528
49,4%
540
50,6%
3526854271.068
7,8%
40-44536
50,8%
519
49,2%
2457458571.055
7,7%
45-49456
48,7%
481
51,3%
1227351268937
6,8%
50-54445
48,8%
467
51,2%
1316952858912
6,6%
55-59531
49,5%
542
50,5%
10687650411.073
7,8%
60-64468
49,1%
486
50,9%
867517740954
6,9%
65-69492
49,1%
511
50,9%
99742135271.003
7,3%
70-74402
45,7%
477
54,3%
8955721518879
6,4%
75-79334
41,9%
463
58,1%
8843625914797
5,8%
80-84210
37,7%
347
62,3%
6521326910557
4,0%
85-89103
34,3%
197
65,7%
38751861300
2,2%
90-9430
20,3%
118
79,7%
22131121148
1,1%
95-994
12,1%
29
87,9%
3228033
0,2%
100+3
27,3%
8
72,7%
209011
0,1%
Totale6.621
48,0%
7.159
52,0%
4.9717.0471.39436813.780
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia