Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bordighera per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bordighera (IM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Bordighera

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4169
48,4%
180
51,6%
349000349
3,3%
5-9172
47,6%
189
52,4%
361000361
3,4%
10-14204
51,3%
194
48,7%
398000398
3,7%
15-19206
53,9%
176
46,1%
381100382
3,6%
20-24199
48,7%
210
51,3%
3892000409
3,8%
25-29227
46,8%
258
53,2%
3899501485
4,6%
30-34352
51,3%
334
48,7%
395271119686
6,4%
35-39399
50,4%
393
49,6%
278486424792
7,4%
40-44385
47,4%
427
52,6%
183580445812
7,6%
45-49337
49,2%
348
50,8%
109509958685
6,4%
50-54307
46,7%
351
53,3%
705252637658
6,2%
55-59316
42,8%
422
57,2%
645714756738
6,9%
60-64364
47,4%
404
52,6%
655807053768
7,2%
65-69351
43,5%
455
56,5%
6559410344806
7,6%
70-74334
44,2%
421
55,8%
5948916542755
7,1%
75-79263
40,6%
384
59,4%
7333122320647
6,1%
80-84171
31,5%
371
68,5%
4919029211542
5,1%
85-8971
37,0%
121
63,0%
12681075192
1,8%
90-9439
26,5%
108
73,5%
21251001147
1,4%
95-998
25,8%
23
74,2%
1129031
0,3%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale4.874
45,8%
5.773
54,2%
3.7115.3361.18441610.647
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia