Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Albisola Superiore per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Albisola Superiore (SV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Albisola Superiore

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4150
50,5%
147
49,5%
297000297
3,0%
5-9156
48,8%
164
51,3%
320000320
3,2%
10-14220
51,4%
208
48,6%
428000428
4,3%
15-19181
49,7%
183
50,3%
364000364
3,6%
20-24204
53,5%
177
46,5%
374700381
3,8%
25-29226
51,5%
213
48,5%
3825700439
4,4%
30-34210
52,8%
188
47,2%
27111818398
4,0%
35-39226
48,2%
243
51,8%
239219011469
4,7%
40-44308
49,8%
310
50,2%
240346131618
6,1%
45-49387
46,9%
438
53,1%
255508458825
8,2%
50-54421
50,2%
418
49,8%
1965561572839
8,3%
55-59336
45,5%
402
54,5%
1354972482738
7,3%
60-64312
45,2%
378
54,8%
885073560690
6,9%
65-69343
45,9%
404
54,1%
685517652747
7,4%
70-74282
44,6%
350
55,4%
4545510527632
6,3%
75-79308
41,9%
427
58,1%
2847221223735
7,3%
80-84235
41,4%
332
58,6%
2529423513567
5,6%
85-89128
35,8%
230
64,2%
1513619512358
3,6%
90-9453
29,4%
127
70,6%
15391242180
1,8%
95-997
18,9%
30
81,1%
3232037
0,4%
100+1
50,0%
1
50,0%
01102
0,0%
Totale4.694
46,6%
5.370
53,4%
3.7884.7651.06045110.064
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia