Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ventimiglia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ventimiglia (IM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Ventimiglia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4522
50,0%
523
50,0%
1.0450001.045
4,1%
5-9497
51,7%
464
48,3%
961000961
3,7%
10-14535
51,0%
515
49,0%
1.0500001.050
4,1%
15-19599
51,2%
571
48,8%
1.1619001.170
4,6%
20-24629
51,9%
584
48,1%
1.15756001.213
4,7%
25-29729
52,0%
673
48,0%
1.067333021.402
5,5%
30-34875
50,3%
865
49,7%
9387665311.740
6,8%
35-39990
51,8%
921
48,2%
7121.1207721.911
7,4%
40-441.103
50,1%
1.097
49,9%
6051.442251282.200
8,6%
45-491.026
50,3%
1.013
49,7%
3421.507261642.039
7,9%
50-54907
49,6%
923
50,4%
2201.413501471.830
7,1%
55-59875
50,4%
861
49,6%
1571.372881191.736
6,8%
60-64829
50,5%
814
49,5%
1261.276143981.643
6,4%
65-69775
47,5%
857
52,5%
1201.167268771.632
6,4%
70-74625
44,7%
772
55,3%
75936330561.397
5,4%
75-79501
42,7%
671
57,3%
72666401331.172
4,6%
80-84293
35,0%
545
65,0%
5835241216838
3,3%
85-89147
32,3%
308
67,7%
301342838455
1,8%
90-9439
24,1%
123
75,9%
10371123162
0,6%
95-9913
23,6%
42
76,4%
3643355
0,2%
100+5
38,5%
8
61,5%
139013
0,1%
Totale12.514
48,8%
13.150
51,2%
9.91012.5952.20295725.664
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia