Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ventimiglia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ventimiglia (IM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Ventimiglia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4514
55,3%
416
44,7%
930000930
3,8%
5-9511
50,9%
492
49,1%
1.0030001.003
4,1%
10-14518
52,3%
472
47,7%
990000990
4,0%
15-19555
52,4%
504
47,6%
1.0590001.059
4,3%
20-24575
49,7%
581
50,3%
1.12234001.156
4,7%
25-29632
50,8%
612
49,2%
1.028212131.244
5,1%
30-34712
52,5%
643
47,5%
8524910121.355
5,5%
35-39774
51,1%
742
48,9%
7547244341.516
6,2%
40-44934
51,2%
892
48,8%
6761.0489931.826
7,4%
45-49973
49,1%
1.010
50,9%
6001.237281181.983
8,1%
50-54999
50,0%
1.000
50,0%
4261.353421781.999
8,1%
55-59855
48,2%
919
51,8%
2771.272691561.774
7,2%
60-64761
47,7%
834
52,3%
2031.1691051181.595
6,5%
65-69777
48,7%
818
51,3%
1161.1791891111.595
6,5%
70-74674
47,2%
753
52,8%
121942301631.427
5,8%
75-79548
43,0%
725
57,0%
83714421551.273
5,2%
80-84385
39,6%
586
60,4%
5947441721971
4,0%
85-89201
34,5%
382
65,5%
3718634812583
2,4%
90-9459
24,0%
187
76,0%
16471821246
1,0%
95-997
18,4%
31
81,6%
1331338
0,2%
100+2
22,2%
7
77,8%
01719
0,0%
Totale11.966
48,7%
12.606
51,3%
10.35311.0862.15497924.572
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia