Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia della Spezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia della Spezia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia della Spezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.314
51,8%
4.011
48,2%
8.3250008.325
3,8%
5-94.193
51,1%
4.012
48,9%
8.2050008.205
3,7%
10-144.176
51,0%
4.012
49,0%
8.1880008.188
3,7%
15-194.440
51,4%
4.206
48,6%
8.63115008.646
3,9%
20-244.464
50,9%
4.313
49,1%
8.388387118.777
4,0%
25-295.411
50,9%
5.218
49,1%
8.3642.22293410.629
4,8%
30-347.270
50,5%
7.114
49,5%
7.8116.4211413814.384
6,5%
35-398.609
50,4%
8.470
49,6%
5.91310.5924952517.079
7,7%
40-449.558
50,5%
9.379
49,5%
4.17613.6231251.01318.937
8,5%
45-498.258
50,4%
8.133
49,6%
2.50412.6062251.05616.391
7,4%
50-547.068
49,6%
7.187
50,4%
1.59711.38737789414.255
6,4%
55-596.994
48,7%
7.362
51,3%
1.14811.82569568814.356
6,5%
60-646.842
47,6%
7.523
52,4%
95211.7081.17053514.365
6,5%
65-697.081
46,9%
8.024
53,1%
90911.7412.01344215.105
6,8%
70-745.758
44,6%
7.139
55,4%
8988.9632.80123512.897
5,8%
75-795.119
41,1%
7.327
58,9%
9687.0654.24916412.446
5,6%
80-843.620
36,6%
6.267
63,4%
7174.2644.8051019.887
4,5%
85-891.754
30,5%
3.997
69,5%
3851.6123.720345.751
2,6%
90-94568
25,7%
1.645
74,3%
1443611.694142.213
1,0%
95-99131
19,3%
548
80,7%
53525722679
0,3%
100+8
10,0%
72
90,0%
5372080
0,0%
Totale105.636
47,7%
115.959
52,3%
78.281114.84722.5915.876221.595
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia