Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia della Spezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia della Spezia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia della Spezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.367
51,7%
4.078
48,3%
8.4450008.445
3,8%
5-94.260
51,1%
4.079
48,9%
8.3390008.339
3,7%
10-144.214
50,7%
4.105
49,3%
8.3190008.319
3,7%
15-194.497
51,7%
4.193
48,3%
8.67614008.690
3,9%
20-244.578
50,8%
4.440
49,2%
8.622390159.018
4,0%
25-295.318
51,3%
5.052
48,7%
8.2952.04262710.370
4,6%
30-347.040
50,7%
6.853
49,3%
7.6576.0702114513.893
6,2%
35-398.523
50,2%
8.460
49,8%
6.17510.2534551016.983
7,6%
40-449.634
50,6%
9.392
49,4%
4.42413.4731131.01619.026
8,5%
45-498.524
50,1%
8.501
49,9%
2.72412.8782411.18217.025
7,6%
50-547.312
49,5%
7.447
50,5%
1.76611.66236197014.759
6,6%
55-596.781
48,6%
7.169
51,4%
1.14311.42765073013.950
6,3%
60-647.099
48,1%
7.667
51,9%
1.02312.0191.16555914.766
6,6%
65-696.913
47,0%
7.803
53,0%
86511.4711.90647414.716
6,6%
70-745.943
44,8%
7.317
55,2%
9039.2892.78628213.260
5,9%
75-795.094
41,5%
7.179
58,5%
9247.0734.10517112.273
5,5%
80-843.770
37,5%
6.281
62,5%
7344.4514.76010610.051
4,5%
85-891.917
30,5%
4.378
69,5%
3901.7874.089296.295
2,8%
90-94505
24,2%
1.581
75,8%
1353171.620142.086
0,9%
95-99151
21,1%
565
78,9%
53695931716
0,3%
100+8
8,8%
83
91,2%
4285091
0,0%
Totale106.448
47,7%
116.623
52,3%
79.616114.68722.5476.221223.071
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia