Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia della Spezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia della Spezia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia della Spezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.094
51,2%
3.897
48,8%
7.9910007.991
3,6%
5-94.484
51,3%
4.249
48,7%
8.7330008.733
3,9%
10-144.436
50,9%
4.275
49,1%
8.7110008.711
3,9%
15-194.479
51,2%
4.272
48,8%
8.7465008.751
3,9%
20-244.677
51,4%
4.430
48,6%
8.851251239.107
4,1%
25-295.046
49,9%
5.069
50,1%
8.3431.75621410.115
4,6%
30-345.840
51,8%
5.434
48,2%
6.6954.468129911.274
5,1%
35-396.972
50,5%
6.839
49,5%
6.0347.4583328613.811
6,2%
40-448.439
49,8%
8.494
50,2%
5.39610.6658578716.933
7,6%
45-499.371
49,5%
9.579
50,5%
4.28413.1431721.35118.950
8,5%
50-548.951
49,9%
8.996
50,1%
2.83913.2533381.51717.947
8,1%
55-597.391
49,3%
7.594
50,7%
1.76511.4625641.19414.985
6,8%
60-646.478
48,1%
6.997
51,9%
1.11310.66487282613.475
6,1%
65-696.982
47,7%
7.651
52,3%
96711.4741.57461814.633
6,6%
70-746.201
46,2%
7.223
53,8%
7369.7652.45746613.424
6,1%
75-795.337
43,6%
6.895
56,4%
7457.7683.41130812.232
5,5%
80-843.875
39,5%
5.942
60,5%
6414.8204.2151419.817
4,4%
85-892.276
33,3%
4.553
66,7%
4452.3213.997666.829
3,1%
90-94828
25,4%
2.426
74,6%
1545872.502113.254
1,5%
95-99103
18,1%
465
81,9%
38524744568
0,3%
100+20
16,3%
103
83,7%
651120123
0,1%
Totale106.280
47,9%
115.383
52,1%
83.233109.91720.8227.691221.663
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia