Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia della Spezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia della Spezia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia della Spezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.942
51,4%
3.720
48,6%
7.6620007.662
3,5%
5-94.373
50,9%
4.226
49,1%
8.5990008.599
3,9%
10-144.540
51,5%
4.279
48,5%
8.8190008.819
4,0%
15-194.583
51,5%
4.318
48,5%
8.8956008.901
4,0%
20-244.864
52,4%
4.424
47,6%
9.088195239.288
4,2%
25-295.060
50,7%
4.930
49,3%
8.5521.4015329.990
4,5%
30-345.736
51,3%
5.456
48,7%
6.8354.234511811.192
5,1%
35-396.344
50,4%
6.242
49,6%
5.6076.6023034712.586
5,7%
40-447.975
49,9%
7.991
50,1%
5.4429.6978074715.966
7,2%
45-498.911
49,2%
9.185
50,8%
4.60212.0011591.33418.096
8,2%
50-549.424
49,6%
9.560
50,4%
3.35913.5583281.73918.984
8,6%
55-597.891
49,4%
8.071
50,6%
2.05111.9395351.43715.962
7,2%
60-646.664
48,4%
7.101
51,6%
1.26310.62987699713.765
6,2%
65-696.875
47,6%
7.577
52,4%
1.00811.1941.52272814.452
6,5%
70-745.937
46,2%
6.919
53,8%
7109.4302.19751912.856
5,8%
75-795.676
44,1%
7.197
55,9%
7188.3483.44136612.873
5,8%
80-843.838
40,4%
5.657
59,6%
5714.8173.9481599.495
4,3%
85-892.414
34,4%
4.611
65,6%
4982.4504.003747.025
3,2%
90-94883
27,1%
2.371
72,9%
1666782.390203.254
1,5%
95-99160
19,5%
661
80,5%
49736945821
0,4%
100+17
15,2%
95
84,8%
511960112
0,1%
Totale106.107
48,1%
114.591
51,9%
84.499107.26320.3118.625220.698
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia