Città Metropolitana di Genova
Piazzale Mazzini 2
16122 Genova
La Città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta il cui territorio coincide con quello della preesistente provincia. Istituita l'8 aprile 2014[2], è operativa dal 1° gennaio 2015.
Il codice Istat del nuovo ente è 210, che sostituisce il codice Istat 010 dell'omonima provincia.
Arenzano | 11.179 |
Avegno | 2.530 |
Bargagli | 2.501 |
Bogliasco | 4.300 |
Borzonasca | 1.817 |
Busalla | 5.129 |
Camogli | 4.874 |
Campo Ligure | 2.814 |
Campomorone | 6.447 |
Carasco | 3.712 |
Casarza Ligure | 6.746 |
Casella | 3.044 |
Castiglione Chiavarese | 1.558 |
Ceranesi | 3.598 |
Chiavari | 27.442 |
Cicagna | 2.276 |
Cogoleto | 8.332 |
Cogorno | 5.669 |
Coreglia Ligure | 244 |
Crocefieschi | 532 |
Davagna | 1.779 |
Fascia | 69 |
Favale di Malvaro | 414 |
Fontanigorda | 216 |
GENOVA | 563.947 |
Gorreto | 89 |
Isola del Cantone | 1.411 |
Lavagna | 12.323 |
Leivi | 2.429 |
Lorsica | 381 |
Lumarzo | 1.435 |
Masone | 3.311 |
Mele | 2.516 |
Mezzanego | 1.551 |
Mignanego | 3.584 |
Moconesi | 2.430 |
Moneglia | 2.482 |
Montebruno | 201 |
Montoggio | 1.994 |
Ne | 2.114 |
Neirone | 891 |
Orero | 493 |
Pieve Ligure | 2.387 |
Portofino | 355 |
Propata | 114 |
Rapallo | 29.513 |
Recco | 9.295 |
Rezzoaglio | 876 |
Ronco Scrivia | 4.169 |
Rondanina | 58 |
Rossiglione | 2.520 |
Rovegno | 471 |
San Colombano Certenoli | 2.668 |
Sant'Olcese | 5.541 |
Santa Margherita Ligure | 8.320 |
Santo Stefano d'Aveto | 982 |
Savignone | 3.018 |
Serra Riccò | 7.554 |
Sestri Levante | 17.237 |
Sori | 3.940 |
Tiglieto | 462 |
Torriglia | 2.233 |
Tribogna | 589 |
Uscio | 2.124 |
Valbrevenna | 732 |
Vobbia | 365 |
Zoagli | 2.324 |