Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.747
51,8%
14.673
48,2%
30.42000030.420
3,5%
5-916.071
52,0%
14.825
48,0%
30.89600030.896
3,5%
10-1416.325
51,5%
15.375
48,5%
31.70000031.700
3,6%
15-1916.261
51,5%
15.299
48,5%
31.529310031.560
3,6%
20-2418.755
50,4%
18.467
49,6%
35.6641.5520637.222
4,2%
25-2927.785
50,6%
27.123
49,4%
42.60712.206197654.908
6,3%
30-3431.859
50,3%
31.434
49,7%
30.27232.29911061263.293
7,2%
35-3934.238
50,2%
33.908
49,8%
18.93846.9343011.97368.146
7,8%
40-4430.391
50,0%
30.446
50,0%
11.08646.4705232.75860.837
6,9%
45-4927.870
49,1%
28.911
50,9%
7.48545.2411.0333.02256.781
6,5%
50-5430.120
48,5%
31.927
51,5%
6.45450.5482.0343.01162.047
7,1%
55-5928.123
47,7%
30.845
52,3%
5.04448.0613.5622.30158.968
6,7%
60-6430.217
46,4%
34.901
53,6%
5.33451.0486.7991.93765.118
7,4%
65-6926.710
45,2%
32.385
54,8%
5.12642.40110.1871.38159.095
6,7%
70-7424.863
42,8%
33.167
57,2%
5.53636.37615.0901.02858.030
6,6%
75-7918.642
38,7%
29.490
61,3%
4.81524.23118.38070648.132
5,5%
80-8410.045
34,4%
19.192
65,6%
3.04210.90514.93935129.237
3,3%
85-895.802
28,9%
14.276
71,1%
2.2044.71112.97418920.078
2,3%
90-942.000
23,8%
6.407
76,2%
1.0581.1786.112598.407
1,0%
95-99307
17,2%
1.474
82,8%
2251141.43661.781
0,2%
100+17
11,3%
133
88,7%
1171320150
0,0%
Totale412.148
47,0%
464.658
53,0%
309.446454.31393.63119.416876.806
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia