Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.104
51,2%
15.320
48,8%
31.42400031.424
3,6%
5-915.992
52,2%
14.632
47,8%
30.62400030.624
3,5%
10-1416.603
51,2%
15.841
48,8%
32.44400032.444
3,7%
15-1916.600
52,2%
15.195
47,8%
31.747480031.795
3,6%
20-2417.232
50,9%
16.645
49,1%
32.5121.3601433.877
3,9%
25-2923.965
50,5%
23.501
49,5%
37.7389.627168547.466
5,4%
30-3431.236
50,3%
30.814
49,7%
32.02929.3527559462.050
7,1%
35-3933.896
50,1%
33.711
49,9%
20.78044.5432792.00567.607
7,8%
40-4431.915
49,6%
32.411
50,4%
12.99047.7775323.02764.326
7,4%
45-4928.832
49,2%
29.788
50,8%
8.38745.9049443.38558.620
6,7%
50-5427.969
48,7%
29.516
51,3%
6.42446.2011.7493.11157.485
6,6%
55-5929.636
47,8%
32.416
52,2%
5.52750.2023.4442.87962.052
7,1%
60-6428.538
46,3%
33.124
53,7%
4.97548.4486.0852.15461.662
7,1%
65-6927.491
45,4%
33.028
54,6%
4.94944.1169.8351.61960.519
6,9%
70-7424.833
43,0%
32.863
57,0%
5.23036.72914.5741.16357.696
6,6%
75-7919.226
39,5%
29.459
60,5%
4.69125.28317.95775448.685
5,6%
80-8412.245
34,9%
22.867
65,1%
3.46613.39417.79645635.112
4,0%
85-894.892
28,9%
12.035
71,1%
1.8433.98710.91518216.927
1,9%
90-942.208
24,0%
6.983
76,0%
1.0451.3006.773739.191
1,1%
95-99342
17,5%
1.610
82,5%
2551131.574101.952
0,2%
100+35
16,0%
184
84,0%
3161820219
0,0%
Totale409.790
47,0%
461.943
53,0%
309.111448.39092.73121.501871.733
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia