Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Genova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Genova

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - città metropolitana di Genova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-416.745
51,2%
15.970
48,8%
32.71500032.715
3,7%
5-916.613
51,7%
15.493
48,3%
32.10600032.106
3,6%
10-1417.024
51,6%
15.989
48,4%
33.01300033.013
3,7%
15-1917.095
52,0%
15.808
48,0%
32.852510032.903
3,7%
20-2417.957
51,3%
17.044
48,7%
33.6961.3010435.001
3,9%
25-2922.152
50,0%
22.193
50,0%
35.6758.573178044.345
5,0%
30-3431.743
50,3%
31.305
49,7%
34.89827.4367963563.048
7,1%
35-3934.420
49,9%
34.575
50,1%
23.64542.9942322.12468.995
7,7%
40-4435.454
50,0%
35.387
50,0%
15.96950.7225513.59970.841
8,0%
45-4931.114
49,7%
31.504
50,3%
9.96847.8369213.89362.618
7,0%
50-5428.175
49,0%
29.362
51,0%
6.90545.3431.7173.57257.537
6,5%
55-5931.631
48,3%
33.875
51,7%
6.17352.5273.3303.47665.506
7,4%
60-6426.604
47,2%
29.726
52,8%
4.56644.1745.2382.35256.330
6,3%
65-6928.554
45,6%
34.053
54,4%
5.02746.2469.4151.91962.607
7,0%
70-7424.204
43,6%
31.369
56,4%
4.68436.10413.5321.25355.573
6,2%
75-7920.370
40,3%
30.177
59,7%
4.68927.09817.88987150.547
5,7%
80-8413.291
35,3%
24.320
64,7%
3.61314.80418.67152337.611
4,2%
85-895.166
30,0%
12.062
70,0%
1.8284.51110.68320617.228
1,9%
90-942.387
24,4%
7.394
75,6%
1.0421.4327.223849.781
1,1%
95-99418
18,2%
1.875
81,8%
2841711.823152.293
0,3%
100+38
14,3%
227
85,7%
3382240265
0,0%
Totale421.155
47,3%
469.708
52,7%
323.381451.33191.54524.606890.863
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia